Soluzioni di copertura in base alla tipologia di tetto

Esplora le soluzioni BMI Italia dedicate ai progettisti in base alle principali tipologie di copertura: a bassa pendenza, a capanna, monofalda e bifalda.
Soluzioni di copertura per contesto

Una soluzione per ogni tipologia di copertura

La conformazione del tetto cambia in base al variare di molti fattori, tra cui il clima, le esigenze della committenza e le caratteristiche del resto dell'edificio. Scegliere la tipologia più adatta non è facile, così come non è facile fare le giuste scelte progettuali in base alla tipologia individuata.

Qualche esempio? Se si opta per una soluzione a bassa pendenza, è necessario prestare maggiore attenzione alle soluzioni di impermeabilizzazione, dato che al diminuire della pendenza aumentano i rischi di ristagni d'acqua e infiltrazioni dannose. Se si opta per un sistema-tetto bifalde e ripido, invece, vanno predisposti i migliori sistemi di sicurezza per agevolare e rendere meno pericolose possibili le operazioni di manutenzione.

Questi sono solo alcuni esempi di quanto sia importante tenere in considerazione la tipologia di copertura in fase di progettazione. Scopri risorse e casi pratici dedicati ad architetti, ingegneri e geometri, divisi secondo i seguenti criteri:

Navigazione veloce

Sistemi-tetto a bassa pendenza

Le coperture a bassa pendenza o low-pitch permettono, tra le altre cose, di contenere i costi, facilitare la manutenzione, agevolare l'installazione di pannelli fotovoltaici e utilizzare al meglio gli spazi interni. Sono una scelta perfetta per le ristrutturazioni e in generale per dare un tocco di modernità a un edificio, sia residenziale che industriale o commerciale. È fondamentale, però, progettare e installare queste coperture in modo da garantire un drenaggio efficace e prevenire problemi di infiltrazioni.

Sistemi-tetto a capanna

I tetti a capanna, composti da due falde inclinate che si incontrano in un punto centrale, sono probabilmente la tipologia di copertura più conosciuta e diffusa in tutto il mondo se si parla di edifici residenziali. La capacità di smaltimento dell'acqua piovana e la loro importante resistenza strutturale li rendono particolarmente adatti, prendendo ad esempio l'Italia, alle zone alpine e appenniniche, dove c'è un maggiore rischio di forti nevicate e dove si preferisce un design rustico e tradizionale.

Sistemi-tetto monofalda

Sistemi-tetto monofalda

Le coperture a una sola falda sono spesso scelte per il loro design moderno e al tempo stesso elegante: una soluzione architettonica a singola pendenza che viene scelta e apprezzata per la sua ricercatezza e la sua pulizia. Oltre alle ragioni estetiche, sicuramente le più importanti, questi tetti vengono scelti anche per la capacità di drenare l'acqua piovana e per la flessibilità nella disposizione degli spazi interni, che risultano più aperti e vivibili.