Scegli il paese
Casa “Galati” sorge in una località marittima della costa ionica calabrese. Lo studio d’architettura “Ark studio design +” si è da sempre occupato di ristrutturazione sull’esistente con un occhio alla sostenibilità e al risparmio energetico. La sfida con “casa Galati” è stata quella di intervenire su un telaio strutturale già esistente e far sì che si adattasse alle scelte funzionali ed estetiche - che da sempre caratterizzano gli interventi dello studio tecnico - e alle esigenze e ai gusti estetici della committenza che, sulla stessa linea dello studio di progettazione, aveva come obiettivo quello di ottenere un involucro edilizio energeticamente efficiente.
L’immobile è ubicato sulla costa ionica calabrese in una località caratterizzata, come molte altre della stessa area, da elevata sismicità ed elevato carico vento. Con struttura portante in cemento armato, si sviluppa su due piani fuori terra, collegati da una scala interna e presenta una copertura a doppia falda inclinata.
La volontà di avere delle linee essenziali, pulite, ha reso necessaria la demolizione dei balconi aggettanti di forma semicircolare e la scala interna in cemento armato; è da qui che poi ha avuto inizio l’opera di completamento, ma ancor più di ri-progettazione, del fabbricato.
Le scelte estetico-architettoniche sono legate alla mediterraneità ma al contempo alla contemporaneità, mantenendo una colorazione bianca per le tamponature esterne, tipica delle zone marittime ma soprattutto mediterranee, e declinando la scelta del manto di copertura verso una colorazione e un design che rendesse il tutto più contemporaneo, scollegandosi dalle tipologie di tegole e colori non strettamente legate alle tradizioni territoriali.
Uno degli elementi caratteristici di questa casa unifamiliare è il dialogo tra spazi interni e spazi esterni, consentito dalle ampie vetrate che conferiscono un senso di maggiore ampiezza agli ambienti interni. Gli elementi frangisole contribuiscono all’efficientamento energetico dell’involucro smorzando il caldo sole del sud e rendendo meglio fruibili gli spazi esterni immediatamente limitrofi all’immobile.
Nel rispetto delle scelte stilistiche, è stata poi progettata una gronda totalmente integrata che minimizza l’impatto estetico.
Scarica il fascicolo tecnico del progetto del tetto a falda.
Potrai approfondire i dettagli tecnici per la realizzazione della copertura di una casa al mare.
L’ubicazione dell’immobile in zona sismica e zona carico vento elevate, così come la pendenza relativamente bassa di una delle falde, sono stati gli aspetti che hanno condizionato alcune delle scelte tecniche. Il Confronto tra lo studio tecnico, nella figura dell’arch. Angelo Cafiso nonché direttore lavori, con il servizio BMI Expert, ha portato allo sviluppo di un pacchetto tetto sulla base delle peculiarità dell’immobile e dell’area in cui esso ricade che fosse compatibile anche con le scelte prettamente estetiche della committenza.
Il servizio tecnico BMI Expert, dopo aver sviluppato una soluzione tecnica che soddisfacesse tutti i requisiti richiesti e facesse fronte alle peculiarità dell’immobile e del luogo in cui lo stesso è ubicato, ha poi dato supporto alla direzione lavori e all’impresa durante la cantierizzazione seguendo le varie fasi della posa del sistema di copertura.
La posa a regola d’arte dell’intero pacchetto tetto, costituito da membrane impermeabilizzanti, strato isolante e manto di copertura comprensivo di pezzi speciali e componenti, ha permesso di offrire al cliente finali la garanzia di sistema, della durata di 15 anni, che va ad aggiungersi alla garanzia di prodotto sul manto di copertura, della durata di 30 anni.
Se devi realizzare un progetto puoi chiedere un supporto tecnico al team di BMI Expert. Potrai confrontarti per definire la soluzione migliore per le tue esigenze di progettazione ricevendo anche un fascicolo tecnico.