Our country pages
Poter contare su una copertura efficiente e capace di conservare il valore dell'immobile è fondamentale per il benessere dell'edificio e per l'integrità delle funzioni del tetto. Per questo i sistemi BMI per le coperture di edifici residenziali nascono per offrire durabilità e creatività progettuale grazie alla continua innovazione tecnologica dei suoi componenti.
La nostra expertise nel mondo delle coperture ci permette di progettare e realizzare sistemi-tetto per ogni tipologia di edificio. Per quanto riguarda le strutture residenziali, non ci limitiamo a sviluppare soluzioni che resistono nel tempo e migliorano il benessere di chi le abita, ma proponiamo una gamma di prodotti e sistemi in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi committente a garanzia dell'investimento e del mantenimento del valore dell'asset su cui è stato eseguito l'intervento.
Scopri alcuni dei nostri progetti di edifici residenziali.
Le soluzioni BMI per l'edilizia civile non si limitano alla realizzazione di coperture per edifici pubblici, ma comprendono una gamma di soluzioni impermeabilizzanti perfette per ponti, tunnel, parcheggi e per altre infrastrutture pubbliche come aeroporti e stadi.
BMI non significa solo coperture, ma anche soluzioni impermeabilizzanti che prevediamo anche nei progetti di edilizia civile e pubblica di nostra realizzazione e che necessitano della massima attenzione progettuale e architettonica.
Che si tratti di impermeabilizzare Rędziński Bridge, il ponte più lungo e più alto della Polonia, o il tunnel che collega l'aeroporto internazionale di Doha alla città, offriamo una serie di rivestimenti bituminosi, tessuti tecnici e membrane isolanti in grado di soddisfare ogni esigenza della committenza, a prescindere dalla complessità del progetto.
In ogni intervento la tecnologia delle soluzioni di BMI viene inoltre rafforzata dai nostri servizi: affiancamento e training per la formazione presso il cantiere per la posa dei materiali, supporto nella progettazione con strumenti BIM, ma anche soluzioni post installazione come il monitoraggio RFID per controllare lo stato di salute del sistema di copertura, in linea con le caratteristiche degli smart builing.
Grazie ai servizi di BMI ogni progetto è stato sviluppato ponendo attenzione alla migliore relazione fra i diversi partner, valutando i costi di investimento, i tempi di sviluppo e di gestione degli aspetti burocratici come le ispezioni, e ponendo attenzione alla disponibilità dei materiali nelle diverse sedi e Paesi.
Quando si parla di edifici industriali, l'affidabilità e il rigido rispetto degli standard qualitativi e di sicurezza sono punti focali nella realizzazione del sistema di copertura. Per questo proponiamo una varietà di soluzioni progettate appositamente per il mondo dell'industria.
I tetti di fabbriche e altre strutture industriali richiedono un'attenzione particolare poichè le coperture di questi spazi produttivi sono fondamentali per la sicurezza di chi lavora al loro interno e per garantire la massima continuità operativa.
Nel gruppo BMI abbiamo sviluppato dei sistemi che vanno oltre il semplice rispetto della normativa e che rispondono a standard ben più elevati in materia di durevolezza, sicurezza ed efficienza.
Per noi progettare e installare una sistema tetto industriale significa infatti garantire al nostro committente la protezione da infiltrazioni o da un errato isolamento delle persone, macchinari e dei materiali utili alla produttività dell'azienda, oltre che ridurre le manutenzioni straordinarie in copertura.
Sono proprio questi aspetti che aiutano a conservare nel tempo il valore dell'asset immobiliare e del capitale investito, oltre che a ridurre i costi di gestione e mantenimento delle strutture: per esempio, in un edificio con una copertura integra sarà possibile ridurre i tassi di sinistro e di conseguenza ridurre il premio assicurativo di questi impianti produttivi.
Gli hub logistici sono luoghi in cui il controllo microclimatico e la sicurezza di persone e prodotti assumono grande importanza. La scelta del sistema di copertura ha quindi molta rilevanza e BMI offre ogni soluzione per realizzare i tetti più adatti a questi spazi.
I centri logistici di stoccaggio, gestione e distribuzione di merci sono degli snodi cruciali per le operatività delle aziende, in cui è fondamentale massimizzare l'efficienza operativa e minimizzare i rischi di incidenti e inconvenienti.
Le nostre soluzioni tengono conto dell'esigenza primaria di un isolamento termico e acustico il più efficace possibile, per garantire uno svolgimento ottimale delle attività lavorative, e della necessità di poter contare su un sistema-tetto che abbia come principali caratteristiche la totale affidabilità, la resistenza nel tempo e che non richieda una manutenzione assidua e costante.
Per dare la massima garanzia di qualità abbiamo inoltre supportato la realizzazione di questi interventi con servizi per costruttori ed aziende proprietarie che devono operare in molteplici location fra diversi continenti. BMI Academy ci ha permesso di garantire la corretta installazione dei materiali grazie a sessioni di training in loco con le maestranze locali, mentre i sistemi BIM hanno supportato progettazione non solo in termini di soluzioni ma anche nel quantificare l'impatto sostenibile della scelta.
Inoltre la digitalizzazione della rilevazione dello stato di salute delle coperture ha permesso ai nostri committenti di monitorare da remoto le diverse proprietà in base al loro stato di salute: questo ha permesso di aumentare il valore dell'immobile ed efficientare costi energetici e di manutenzione.
Le coperture BMI per gli edifici commerciali, siano essi negozi al dettaglio o grandi magazzini, uniscono la solidità e la durevolezza richieste dagli spazi lavorativi all'attenzione al design e all'aspetto estetico, tipica degli edifici a uso commerciale.
Gli edifici commerciali sono tra gli spazi lavorativi che richiedono una maggiore attenzione in fase di progettazione del tetto. Vanno predisposte delle coperture che non tengano in considerazione solo la sicurezza dei lavoratori e il regolare svolgimento delle attività commerciali, ma che assicurino anche le condizioni ideali per la permanenza della clientela.
A tal proposito i sistemi di copertura BMI assicurano un isolamento e un'impermeabilizzazione ottimali, favorendo il totale controllo microclimatico degli ambienti interni in ogni stagione e condizione climatica.
Questo ultimo fattore è per noi un aspetto molto importante che impatta sulla scelta progettuale dei componenti del sistema che verrà installato nelle diverse sedi. Con le nostre competenze nelle diverse aree geografiche ci è possibile garantire la migliore soluzione in termini di prodotto ma anche in termini di servizio in loco di supporto e formazione alla installazione di ogni componente, oltre che di monitoraggio delle diverse proprietà in base al loro stato di salute. Grazie a questo approccio, i nostri committenti abbiamo garantito il mantenimento del valore dell'immobile ed efficienza dei costi energetici e di manutenzione.
Fin dalla sua nascita il gruppo BMI si è contraddistinto per un legame stretto e indissolubile con il territorio, coltivato tutt'ora grazie a una rete capillare di partner, imprese, progettisti e installatori che ci permette di essere presenti in ogni angolo dei Paesi in cui operiamo.
Per un gruppo che opera nel mondo delle coperture da oltre 180 anni e che oggi è operativo in 40 Paesi mantenere un rapporto profondo con il territorio è prioritario. Per noi di BMI è fondamentale coltivare e consolidare questo legame, che ci fa crescere costantemente in termini di expertise, collaborazioni con le maestranze locali e conoscenza delle esigenze reali dei committenti.
Sviluppiamo ogni giorno il nostro network, composto da progettisti, imprese del settore, posatori, rivendite e altri professionisti delle coperture, per poterti assicurare il massimo supporto in ogni fase della realizzazione o ristrutturazione del tuo tetto, dall'inizio della fase progettuale fino alla manutenzione ordinaria e agli eventuali interventi straordinari.
Essere leader mondiali nel mondo delle coperture significa realizzare progetti complessi per grandi committenti, che possono espandersi su più Paesi e che presentano ostacoli logistici superabili solo grazie alla nostra esperienza e competenza nel settore.
Ogni progetto che realizziamo è diverso dal precedente e ce ne sono alcuni che per loro natura presentano delle peculiarità: grandi Brand internazionali si sono rivolti a noi per l'impermeabilizzazione di poli logistici e commerciali situati in diverse parti d'Europa.
Questo significa andare incontro a complessità logistiche e di fornitura non indifferenti, che ci è possibile affrontare grazie a un gruppo internazionale che conta su una rete diffusa in tutto il mondo
Per raccontare nel modo più chiaro tutto ciò abbiamo raccolto alcune delle nostre realizzazioni che meglio rappresentano cosa significa per noi di BMI essere un partner internazionale.
Vogliamo essere un partner senza confini capace di abilitare progettazioni e realizzazioni di coperture nelle principali aree mondiali.
La competenza e la presenza in loco nei progetti internazionali o locali è per noi un asset fondamentale per garantire il miglior risultato in termini di tempi e costi, qualità dell'intervento e compliance con le normative locali. Le nostri sedi nel mondo e le storie delle nostre realizzazioni internazionali sono il risultato di questa volontà.
Ogni progetto richiede conoscenze e competenze per realizzare specifici interventi nei diversi Paesi del mondo. Normative, logistica sulla fornitura dei materiali e gestione della manutenzione degli asset immobiliari sono aspetti che possono differenziarsi in base all'area geografica in cui tale intervento viene realizzato.
Scopri i prodotti, servizi e realizzazioni di BMI.