Scegli il paese
Se quando piove entra acqua in casa, è probabile che sulla copertura sia presente uno o più punti critici in cui stanno entrando acqua o umidità, oppure il tetto è arrivato davvero a fine esercizio e richiede un rifacimento complessivo.
Se la copertura è soggetta ad infiltrazioni ci possiamo trovare in alcuni casi più frequenti:
I danni possono essere rilevanti e particolarmente complessi da gestire perchè nei condomìni entrano in gioco interessi privati e comuni.
Costituiscono i classici danni da infiltrazione le macchie di muffa che compaiono all’interno delle singole abitazioni, specie in corrispondenza degli spigoli sul soffitto. Oltre ad essere antiestetiche, possono essere dannose, per cui è bene porre rimedio rapidamente.
Sovente le infiltrazioni creano danno alle murature perimetrali mentre infiltrazioni prolungate possono compromettere l’efficacia delle stratigrafie isolanti fino a coinvolgere le parti strutturali, facendole marcire o disgregandole .
Dalla valutazione delle esigenze alla richiesta di un sopralluogo, dalla definizione di un preventivo alla scelta dell’impresa e del prodotto: una breve guida che sintetizza tutte le fasi per eseguire un intervento sul tetto di casa.
In caso di infiltrazione si deve comprendere cosa non stia funzionando ed intervenire con una o più delle seguenti operazioni:
Le membrane impermeabilizzanti, oltre a contrastare il pericolo di infiltrazione, svolgono ruoli essenziali:
L’entità del problema si può comprendere solo a seguito di un sopralluogo attento, condotto da un’impresa affidabile ed esperta che riesca a comprendere la causa ed a suggerire la soluzione più opportuna. Quando le operazioni di riparazione siano troppo frequenti e ravvicinate, è evidente che si deve rivedere l’intero sistema, magari efficientandolo anche sotto il profilo energetico, in relazione ai recenti orientamenti.
Se hai bisogno di un sopralluogo o di un supporto tecnico per comprendere quale problema ha il tuo tetto, chiedi un intervento al tecnico più vicino a te.