Scegli il paese
Per il rifacimento della copertura, che sovente rappresenta uno dei tanti interventi che decidiamo di attivare sulla nostra abitazione, possiamo beneficiare di bonus e detrazioni fiscali che devono essere preventivamente analizzati e calibrati dal nostro progettista di fiducia, che troverà il giusto “mix” di soluzioni, assicurandoci un immobile molto più performante rispetto a quello “di partenza”.
Che la soluzione sia rappresentata dal:
l’azione progettuale sarà avvenuta a fronte di sopralluoghi attenti e valutazioni ponderate, tali da verificare l’effettiva e corretta rispondenza alle condizioni normative.
Se già in ogni intervento edilizio è bene attenersi strettamente alle indicazioni progettuali, per dar luogo a manufatti regolari che non ci diano problemi in futuro, nel caso dei Bonus l’attenzione deve essere ancora maggiore: poiché lo Stato ci permette di adeguare sensibilmente le risposte funzionali delle nostre case a fronte di importanti detrazioni fiscali, naturalmente lo farà verificando accuratamente che le regole imposte siano rispettate, pena la restituzione del denaro non versato alle Casse. E queste verifiche attengono sia al progetto, sia alla fase esecutiva.
Se devi intervenire in copertura per aumentare l'efficientamento energetico di un immobile, il sistema tetto BMI Wierer ti aiuta ad ottenere importanti vantaggi, dalla fase di definizione e progettazione fino alla installazione.
Se siamo certi – e lo saremo - della bontà del progetto redatto dai nostri tecnici, altrettanta attenzione dovremmo porla alla scelta dell’impresa che dovrà intervenire; questo perché sarà indispensabile che essa non solo operi alla regola dell’arte ma anche nel rispetto assoluto delle indicazioni di progetto.
Una volta selezionata, i passaggi da seguire saranno indicativamente questi:
Sarà cura del Direttore dei Lavori sorvegliare il cantiere ed i lavori, verificando puntualmente che si realizzino le lavorazioni previste in progetto, documentando scrupolosamente le differenti fasi con la documentazione fotografica, che converrà poi conservare.
Questo per evitare alcune situazioni spiacevoli, poi difficili da correggere se non con lavori e costi aggiuntivi; facendo degli esempi pratici comuni in relazione ai bonus:
se ristrutturiamo semplicemente il tetto con la sostituzione del manto, controlliamo che la tegola posata sia quella di progetto; il tecnico l’avrà certamente scelta in funzione del nostro gusto ma anche di eventuali prescrizioni di tutela locale e di compatibilità con la geometria della copertura. Il rischio, diversamente, è che il tetto dia dei problemi nel tempo (infiltrazioni, rotture, …) e richieda manutenzioni e costi ulteriori.
Quando dobbiamo intervenire sul tetto generalmente si aprono due strade:
Tendenzialmente è bene affidarsi ad un posatore locale, anche nel caso di una seconda abitazione magari lontana. Questo perché “l’impresa sul posto” conosce le consuetudini, i sistemi locali, i metodi costruttivi consolidati; si confronta costantemente con le prescrizioni ed i vincoli locali ed i materiali che vengono tradizionalmente concessi. Sa dove reperire i prodotti e ha ben presente le eventuali difficoltà logistiche, come strade impervie, strettoie stradali, luoghi difficilmente accessibili da mezzi pesanti.
Se ci troviamo nella seconda ipotesi, ovvero non conosciamo imprese esperte ed affidabili locali, BMI RoofPro può realizzare la soluzione più giusta per noi. Questo perché:
Per realizzare un tetto che ci proteggerà per lungo tempo, non necessiterà di ulteriori interventi e ci farà vivere sereni anche in relazione al rispetto dei Bonus, contatta BMI RoofPro.
Se hai bisogno di un sopralluogo o di un supporto tecnico per comprendere quale problema ha il tuo tetto, chiedi un intervento al tecnico più vicino a te.