Scegli il paese
Se vogliamo goderci appieno la nostra mansarda abitabile durante tutto l’anno e non agitarci quando arrivano le bollette, è bene pensare ad isolare il tetto. Oggi è più facile: gli incentivi fiscali ci possono dare una mano.
La coibentazione è data da un sistema di materiali adeguatamente studiati nella loro relazione reciproca che ci consente di:
Ogni tetto necessita di un suo “pacchetto”, studiato in funzione di molti parametri la cui analisi ci permette di definire la migliore soluzione possibile.
La coibentazione serve sempre, sia nella stagione fredda, sia in quella estiva. In inverno avremo necessità di stare al caldo e ben protetti: senza spifferi e in condizioni termoigrometriche ottimali. Nella stagione calda, invece, un involucro ben isolato - anche in copertura - determinerà un buon rifugio dagli eccessi di calore e dall’irraggiamento solare. E ci permetterà di dormire sonni tranquilli anche in piena estate, senza che ci si debba dotare di costosi condizionatori. E’ chiaro che non esiste una regola univoca: ogni copertura, lo ricordiamo, è a sè.
Dalla valutazione delle esigenze alla richiesta di un sopralluogo, dalla definizione di un preventivo alla scelta dell’impresa e del prodotto: una breve guida che sintetizza tutte le fasi per eseguire un intervento sul tetto di casa.
La tecnologia dispone di tante soluzioni ma la scelta del materiale isolante deve avvenire con il sostegno di un progettista esperto, considerando:
Ogni materiale è caratterizzato da peculiarità tecniche, economiche e di posa differenti, che vanno analizzate attentamente.
Se hai bisogno di un sopralluogo o di un supporto tecnico per comprendere quale problema ha il tuo tetto, chiedi un intervento al tecnico più vicino a te.