Scegli il paese
La funzionalità dei sistemi isolanti in copertura è ormai nota ma non sempre sappiamo come operare e con cosa.
Ecco dunque una panoramica sulle principali informazioni che potresti cercare se stai pensando di intervenire con un isolamento sul tetto:
Isolare termicamente un tetto significa fare in modo che la casa non disperda calore verso l’esterno in inverno e non si surriscaldi in estate. Significa evitare sprechi di energia, contenere i costi in bolletta, vivere meglio all’interno dei locali, specie quando mansardati. Occorre così predisporre una stratigrafia studiata ad hoc di cui l’isolante è uno dei componenti fondamentali.
Due sono i sistemi più comuni per coibentare una copertura a falde:
Non approfondiamo, invece, la soluzione che prevede di posizionare l’isolante a terra sul solaio di calpestio del sottotetto perchè questa avviene qualora non ti fosse possibile rendere abitabile questo ambiente.
La struttura della copertura della tua abitazione è un fattore molto importante nella valutazione di come coibentare il tetto.
Infatti entra in gioco un concetto fondamentale che è quello della massa, particolarmente importante in estate, quando il tetto è maggiormente soggetto ad irraggiamento.
Per affrontare questo eccesso è indispensabile che il tetto risponda con una certa “massa termica” (o inerzia termica), ovvero stabilizzi la temperatura, immagazzinando il più possibile il calore che viene poi ceduto agli ambienti nella notte, molte ore dopo (“sfasamento”).
Questo ruolo:
Dalla valutazione delle esigenze alla richiesta di un sopralluogo, dalla definizione di un preventivo alla scelta dell’impresa e del prodotto: una breve guida che sintetizza tutte le fasi per eseguire un intervento sul tetto di casa.
L’isolante, da dimensionare opportunamente nello spessore, deve inoltre essere scelto in base ad altri criteri, quali:
La scheda tecnica rappresenta lo strumento più facile di analisi di un materiale isolante.
Se hai bisogno di un sopralluogo o di un supporto tecnico per comprendere quale problema ha il tuo tetto, chiedi un intervento al tecnico più vicino a te.