Scegli il paese
Un forte temporale aveva fortemente danneggiato il manto della condominio di una palazzina in centro della città. Nel valutare quale tipologia di intervento fosse opportuno avviare, la proprietà decise di contattare l’impresa che si occupava da tempo della manutenzione della copertura dell’edificio.
L’impresa LINEAVITA SET di Maurizio Ottaviano e certificata BMI Roof Pro, fu contattata non solo per constatare i danni del temporale ma anche per formulare una ipotesi di intervento più ampia che potesse permettere di dare benefici di medio lungo periodo all’immobile. La proprietà voleva infatti valutare una soluzione che potesse rendere la copertura anche più efficiente da un punto di vista energetico.
Punto di partenza dell’impresa per valutare il miglior intervento possibile è stato quello di considerare le caratteristiche generali dell’edificio:
L’impresa ha così definito un preventivo completo nei suoi dettagli con allegato un fascicolo tecnico del sistema tetto scelto, ovvero una documentazione tecnica che le imprese certificate BMI Roof Pro possono disporre per i propri clienti.
All’interno della fascicolo tecnico il proprietario ha potuto infatti verificare:
Il pacchetto di copertura scelto della proprietà è stato progettato sulla base di specifiche esigenze tecniche ed estetiche.
Ogni suo strato è stato progettato selezionando materiali interagenti, compatibili e funzionali a dar vita ad un sistema tetto leggero, aspetto fondamentale da un punto di vista strutturale.
Il sistema tetto scelto è stato cosi definito:
Aver attivato una azienda certificata BMI Roof Pro ha permesso al privato di avere da un unico interlocutore soluzioni e prodotti:
Inoltre l’intervento di ristrutturazione del tetto ha richiesto da subito una grande varietà di competenze riguardanti progettazione, selezione dei materiali ed intervento esecutivo. Proprio in situazioni così complesse scegliere una impresa certificata BMI Roof Pro semplifica la ricerca di professionisti ed imprese: