Scegli il paese
Gli aspetti positivi che il sistema fotovoltaico attiva sono tantissimi, specie nel nostro paese, dove il sole la fa da padrone.
Il fotovoltaico, come è noto, sfrutta l’energia solare e la trasforma in energia elettrica utilizzabile in qualsiasi tipo di edificio. Quella prodotta in esubero e non utilizzata dal possessore del sistema può essere rivenduta sul mercato.
Tutto ciò consente:
in più è emersa una forte incentivazione legata ai Super Bonus al 110%, che lo vedono come intervento trainato dalle opere considerate prioritarie, relative all’efficientamento dell’involucro ed alla sostituzione dei sistemi di riscaldamento dell’immobile.
Se da un lato sono ormai ampiamente riconosciuti i vantaggi economici e di sostenibilità del sistema, dall’altro sono ancora tante le remore che riguardano l’aspetto estetico.
Alcuni contesti paesaggistici (località sui laghi e le coste, borghi minori di particolare valenza paesistica, edifici vincolati, giardini storici…) ne vedono vietato l’inserimento, con un orientamento che talvolta va in contrasto con le richieste sempre più prioritarie e poste dalle stesse Amministrazioni in merito al comportamento energetico degli edifici ed alla necessità di operare scelte orientate alla riduzione degli impatti sul pianeta.
Altre volte è il nostro stesso gusto personale ad esprimere perplessità.
Esiste tuttavia il sistema fotovoltaico integrato, non appoggiato e quindi non emergente in copertura, ma totalmente “annegato” nel manto.
Indax è il sistema integrato prodotto e proposto da BMI Italia. Un sistema fotovoltaico realizzato da pannelli modulari da 310 W cadauno, dalla duplice funzione:
Questo sistema:
Il suo montaggio, modulare, è rapido e flessibile: i profili metallici che lo contengono sono a tenuta meccanica e privi di guarnizioni, ma dotati di scossaline e canaline di drenaggio.
Il sistema è retroventilato, va posato su doppia listellatura lignea e/o metallica e può essere installato in copertura direttamente dai coperturisti e carpentieri, che ben conoscono il tetto da loro stessi installato, riducendo così rischi ed eventuali danni causati da un transito meno consapevole.
La parte elettrica rimane invece naturalmente a carico degli impiantisti.
Un altro vantaggio è che laddove sono posizionati i pannelli fotovoltaici non dovranno essere posate le tegole ed i relativi pezzi speciali.