Scegli il paese
Le coperture continue, o coperture piane, in ambito urbano sono molto più frequenti di quanto non si pensi.
Realizzano la chiusura di molti edifici plurifamiliari, di estesi bassi fabbricati adibiti a garage o destinati a funzioni commerciali e industriali; concludono edifici residenziali più contemporanei o li osserviamo in quei luoghi italiani storicamente caratterizzati dalle passate influenze arabe. Senza addentrarci nelle soluzioni definite per il terziario e concentrandoci sulla residenza, possiamo far emergere alcune considerazioni ed osservare quanto questi spazi, sovente, risultino privi di una funzione d’uso, oltre che abbandonati, sporchi e sgradevoli. Molte volte, inoltre, risultano conclusi da impermeabilizzazioni bituminose che realizzano ampie superfici scure, che attirano calore e contribuiscono al surriscaldamento locale.
La revisione di questi spazi, talvolta molto estesi, può restituire soluzioni davvero interessanti, sia sotto il profilo funzionale, sia estetico, sia microclimatico; vediamo i principali. Se guardiamo agli aspetti funzionali, la copertura verde:
Il ridefinire la copertura piana a verde rappresenta un vero e proprio intervento ecocompatibile, poiché si lega ai temi dell’efficientamento energetico e dell’impiego di risorse rinnovabili.
Ecco, in sintesi, alcune argomentazioni a favore della copertura piana a verde:
La copertura piana connette il nostro edificio al paesaggio circostante, migliorandolo percettivamente e realizzando un tassello del sistema verde urbano. Non è solo un elemento di abbellimento ma un ulteriore passo avanti nella gestione delle risorse nel lungo termine e nella tutela ambientale ed ecologica. BMI Academy da tempo propone seminari per progettisti e sensibilizza gli studenti degli Istituti Costruzione, Ambiente e Territorio su queste tipologie di tetto innovative; e così come è avvenuto recentemente attraverso webinar specifici, continuerà a sottolinearne la funzionalità. Scopri le soluzioni del verde in copertura di BMI Italia ed affidati ai preziosi consigli di BMI EXPERT, che valuta con te (e lo fa gratuitamente!) le stratigrafie e la ristrutturazione del tuo tetto più adeguata per impermeabilizzare il tuo tetto piano e rinverdirlo.