Scegli il paese
Gli effetti provocati dal gelo possono essere molteplici, dallo sfaldamento degli elementi in copertura alla formazione di condense negli strati sottostanti, che vanno a deteriorare le prestazioni del tetto e causano effetti negativi sulla vivibilità degli ambienti interni.
Il peso delle abbondanti nevicate, invece, rischia di generare sul tetto possibili rotture del manto di copertura e infiltrazioni da effetto diga. La caduta in blocchi della neve, causata anche da un errata progettazione del pacchetto tetto, può provocare danni all'ambiente circostante.
Per contrastare questi pericoli per il tetto abbiamo progettato un sistema ad hoc per le aree alpine e appenniniche, con tegole
in cemento con chiusura frontale e bassa porosità.
Il sistema Unitherm Low Pitch testato per la tenuta a gelo e neve non ha solo vantaggi legati alla sua capacità isolante.
La resistenza al gelo di questo sistema-tetto BMI è garantita da alcuni componenti in particolare:
* I Sistemi BMI Wierer: ogni indicazione di protezione rafforzata non è soggetta a garanzia contrattuale
e condizionata alla posa secondo normativa NTC2018 e UNI 9460 e manuali di posa. Fanno fede le condizioni
della garanzia applicabile per ciascun prodotto.
Sei interessato a conoscere meglio la soluzione di BMI Wierer?
Compila la richiesta per ricevere maggiori dettagli per un preventivo.