Scegli il paese
Isolare adeguatamente sotto il profilo energetico la tua casa significa migliorarne il comfort interno nel rispetto di una maggiore sostenibilità ambientale.
La copertura è un elemento prioritario dell’involucro edilizio. Se ben pensata e realizzata, contribuisce:
Se la copertura isolata è ben progettata e realizzata, consente di:
Dalla valutazione delle esigenze alla richiesta di un sopralluogo, dalla definizione di un preventivo alla scelta dell’impresa e del prodotto: una breve guida che sintetizza tutte le fasi per eseguire un intervento sul tetto di casa.
Il tetto va isolato quando:
Quest’ultimo caso è molto frequente in mansarde già abitate in cui tuttavia d’inverno fa freddo e soprattutto in estate il caldo è eccessivo. In entrambi i casi sovente ci si affida a costosi e dispendiosi sistemi “di compensazione” come stufe o condizionatori con aumenti di consumo energetico e dunque di costi in bolletta.
Ti ricordiamo per intervenire sull’isolamento del tuo tetto puoi valutare le opportunità legate ai vari bonus in edilizia che consentono di efficientare energeticamente il tetto con misure differenti ma tutte estremamente interessanti.
La scelta del sistema isolante va operata in funzione di:
Molteplici sono i materiali disponibili sul mercato: dai materiali naturali a quelli sintetici. L’isolante individuato sarà affiancato da uno o più sistemi impermeabilizzanti che concorreranno, ognuna con la propria specificità, a proteggerlo. Analogamente lo strato di ventilazione assolverà una funzione determinante per il buon funzionamento del pacchetto.
Sarà un tecnico esperto ad effettuare le scelte più coerenti nel rispetto del sistema normativo e delle modalità costruttive.
Opererà pertanto il dimensionamento e la verifica termoigrometrica della stratigrafia, per valutarne l'efficienza in termini di contenimento dei flussi energetici e conducibilità, di funzionamento estivo e di formazione di condense e muffe.
Questa verifica rappresenta anche la corretta modalità di riferimento qualora si voglia efficientare il tetto beneficiando delle detrazioni fiscali. In particolare il Decreto Rilancio, proponendo i Super Ecobonus al 110% , richiede anche che il materiale isolante rispetti i Criteri Ambientali Minimi. Anche in questo caso il progettista saprà selezionare il materiale adeguato.
Se hai bisogno di un sopralluogo o di un supporto tecnico per comprendere quale problema ha il tuo tetto, chiedi un intervento al tecnico più vicino a te.