Scegli il paese
La copertura di oggi è qualcosa di diverso rispetto al passato.
È un insieme di elementi, opportunamente selezionati e dimensionati, in grado di preservare il comfort abitativo degli ambienti sottostanti e di contribuire alla sostenibilità della tua casa.
Il sistema tetto è caratterizzato da componenti differenti che interagiscono tra loro, ognuno con funzioni proprie. Questi strati, compatibili tra loro, rendono la copertura efficiente:
Ogni singolo sistema tetto verrà studiato ad hoc. Per questo occorrerà affidarsi ad un progettista affidabile oltre che ad un’impresa esperta, che conosca le corrette tecniche di posa.
La collaborazione reciproca tra tegola, materiale isolante e membrane impermeabilizzanti deve essere progettata in funzione di alcuni parametri, tra i quali emergono:
Dalla valutazione delle esigenze alla richiesta di un sopralluogo, dalla definizione di un preventivo alla scelta dell’impresa e del prodotto: una breve guida che sintetizza tutte le fasi per eseguire un intervento sul tetto di casa.
In mansarda devi vivere bene d’estate e d’inverno. Per questo è bene sapere, in linea di massima, che:
Le stratigrafie indicate dovranno essere verificate da un tecnico attraverso opportuni sistemi di calcolo. Tuttavia sarà bene porre particolare attenzione alla qualità dei materiali. Scegliete soluzioni coperte da garanzie di prodotto e di sistema, derivanti da accurati studi e prove di laboratorio. Anche l’esperienza dell’impresa selezionata sarà determinante: la cura dei dettagli e dei punti critici, la conoscenza delle modalità di posa, il rispetto delle scelte progettuali ti consentiranno di avere un tetto performante, che durerà nel tempo e non comporterà manutenzioni frequenti.
Se hai bisogno di un sopralluogo o di un supporto tecnico per comprendere quale problema ha il tuo tetto, chiedi un intervento al tecnico più vicino a te.