Punti critici nelle coperture a falda
Struttura del corso:
- Fase teorica: progettazione del tetto a falde
- Visita allo stabilimento: il processo produttivo delle tegole minerali
- Fase pratica: esercizi di posa delle coperture a falda
Il corso eroga crediti formativi professionali per ingegneri, architetti e geometri.
Sicurezza in copertura: sistemi anticaduta e progettazione linea vita
Struttura del corso:
- Fase teorica: la cultura della sicurezza in quota
- Visita allo stabilimento: osservazione del processo produttivo delle tegole minerali
- Fase pratica: posa dei sistemi anticaduta e simulazione lavori in quota
Il corso eroga crediti formativi professionali per ingegneri, architetti e geometri.
Introduzione alle coperture piane
Struttura del corso:
- Fase teorica: architettura, stratigrafia e impermeabilizzazione delle coperture piane
- Fase pratica: dettagli costruttivi e tecnologie di isolamento delle coperture piane
Il corso eroga crediti formativi professionali per ingegneri, architetti e geometri.
Tecnologie per tetti piani, sistemi stratigrafici e green roof
Struttura del corso:
- Fase teorica: tipologie di coperture piane e strafigrafie, impermeabilizzazione dei tetti piani
- Fase pratica: la manutenzione delle coperture piane e attenzioni progettuali
Il corso eroga crediti formativi professionali per ingegneri, architetti e geometri.
Il progetto esecutivo del tetto e la direzione dei lavori
Struttura del corso:
- Fase teorica: la figura del progettista, le problematiche esecutive e i vincoli edilizi
- Visita allo stabilimento: osservazione del processo produttivo delle tegole minerali
- Fase pratica: esercizi di posa, approfondimento sulla stratigrafia di tetti piani e a falde
Il corso eroga crediti formativi professionali per ingegneri, architetti e geometri.