Scegli il paese
Il patrimonio architettonico intorno a noi è contraddistinto da coperture realizzate con una moltitudine di materiali: argilla, pietra, legno o impasto cementizio.
Talvolta più “classiche” altre volte contemporanee, le tegole, i coppi, le piccole lastre o le scandole si sono evolute nel tempo, si sono distinte in funzione delle materie prime - che in origine dovevano essere facilmente reperibili in loco - ed hanno dato luogo a soluzioni estetiche e funzionali differenti, ma sempre efficaci.
Questo si deve alla loro capacità di tenuta all’acqua, di resistenza alle sollecitazioni esterne ed agli agenti atmosferici, ma anche alla nota e comprovata affidabilità dovuta al fatto di basarsi su un sistema consolidato che si pratica da secoli, estremamente flessibile e adattabile alle diverse geometrie.
La copertura realizzata in tegole...
…sotto il profilo estetico:
…sotto il profilo funzionale:
…non dimentichiamoci dell’ecologia: