Scegli il paese
Usando l’immaginazione è possibile “vestire” un edificio chiudendolo in sommità con un “coperchio” ogni volta diverso. Si aprirà un mondo ed una moltitudine di soluzioni da individuare.
Il gioco di volumi e geometrie che si individuano pensando ad un tetto piuttosto che ad un altro, dà origine ad una costruzione sempre diversa.
La scelta del materiale che realizzerà il manto contribuisce ad articolare ulteriormente le cose:
L’immagine finale sarà sempre più articolata, interessante e differente.
La geometria di un tetto ed il volume che questa definisce nell’insieme sono un aspetto da valutare sin dai primi momenti in cui si pensa alla propria costruzione.
Molti elementi condizionano e/o guidano le scelte future:
L’assecondare le condizioni locali molte volte porta ad individuare soluzioni formali e costruttive che non daranno luogo a problematiche future (ad esempio: infiltrazioni). Questo non deve costringere a conformarsi solo alla tradizione, non consentendo al linguaggio architettonico più attuale di lasciare buoni esiti sul territorio.
Il tuo progettista di fiducia sarà in grado di suggerirti la soluzione formale più adeguata.
Chiedigli di affiancare queste valutazioni all’individuazione delle soluzioni costruttive più adeguate ed efficaci.
Otterrai un tetto sia bello esteticamente sia efficiente garantendo:
Coinvolgilo in questa operazione di “travestimento” della casa, simulando differenti edifici, finchè non otterrai la soluzione che più ti aggrada.