Scegli il paese
L’attività formativa di BMI ACADEMY negli ultimi anni è stata incentrata sull'approfondimento di temi inerenti coperture a falda e piane rivolgendosi ad una moltitudine di soggetti:
L’arrivo della pandemia ci ha costretto a chiudere momentaneamente le porte dell’Academy di Borgonato di Corte Franca (BS), ma ha aumentato i punti di contatto virtuali venendo incontro alle esigenze di molti interlocutori dislocati in tutta la penisola che non potevano materialmente recarsi presso la nostra struttura.
BMI Academy è nata come luogo di confronto e di esperienze sulle coperture secondo il motto: “Sapere per fare, fare per sapere”.
Da sempre l’accento è stato posto tanto sull’apporto teorico, quanto su quello pratico ed il contatto diretto in sede ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella formazione professionale.
La pandemia covid-19 ci ha costretto a rivedere le modalità di fruizione dei nostri corsi, dando una spinta propulsiva verso la digitalizzazione, per mantenere vivo ed attivo lo scambio di know-how.
Tra la fine di marzo e metà dicembre 2020 abbiamo dato vita a ben 90 webinar:
MI è orientata a riaprire l’Academy appena le condizioni determinate dal virus lo consentiranno, nel frattempo i nostri esperti hanno calendarizzato un programma online di tutto rispetto.
Il programma è ricco ed intenso:
Per rispondere in maniera puntuale alle evoluzioni del panorama edilizio italiano, abbiamo dato vita allo Sportello Superbonus con primo appuntamento il 19 febbraio per un totale di 6 incontri:
In collaborazione con lo Sportello Energia del Friuli Venezia Giulia affronteremo le tematiche legate agli sgravi fiscali previsti al Decreto Rilancio e risponderemo alle tante domande che ancora necessitano di chiarimenti, specie in merito alle coperture.
Riparte progressivamente anche l’attività di formazione dei ragazzi degli Istituti CAT e scuole edili, nel pieno rispetto delle norme anti covid-19.
Il 3 febbraio saremo a Verbania (VCO) presso l’Istituto CAT Ferrini per un seminario sul mondo delle coperture. Il 9 febbraio, invece, con i ragazzi del CAT Quarenghi di Bergamo ci dedicheremo alla progettazione del tetto: una prima giornata di workshop che si estenderà ad altri momenti di confronto, tesi a completare la formazione sul mondo dei tetti, a supporto dell’attività didattica tradizionale.
È anche possibile configurare l’attività come workshop all’interno delle aule o in modalità digitale attraverso webinar teorici.
Invitiamo gli Istituti a mettersi in contatto con noi al numero verde 800 115577 o scrivendo ad academy@bmigroup.comper valutare insieme come approfondire la preparazione degli alunni attraverso azioni stimolanti e calate nel reale.