Come realizzare da sé un luogo di svago
Sull’altipiano alle spalle di Genova, a Tiglieto, un curioso “commesso viaggiatore” ha messo a disposizione la dependance della sua casa padronale estiva per ospitare amici (altrettanto curiosi) e passioni comuni.
È così che nasce la Baita dei giochi: una piccola e graziosa costruzione immersa nel verde, edificata per lo svago ed il tempo libero.
Custodisce auto d’epoca amorevolmente rimesse in sesto e riunisce gli appassionati, che di tanto in tanto si incontrano per condividere questa passione. Ma non solo!
Nel tempo, intorno allo stesso vitalissimo personaggio, si è creata un’associazione culturale che produce docufilm: filmati che raccontano la vita ed il passato delle vallate circostanti riunendo, per l’occasione, tutti gli abitanti del posto che in qualche modo ed a vario titolo vengono coinvolti.
È così che nasce la Baita dei giochi: una piccola e graziosa costruzione immersa nel verde, edificata per lo svago ed il tempo libero.
Custodisce auto d’epoca amorevolmente rimesse in sesto e riunisce gli appassionati, che di tanto in tanto si incontrano per condividere questa passione. Ma non solo!
Nel tempo, intorno allo stesso vitalissimo personaggio, si è creata un’associazione culturale che produce docufilm: filmati che raccontano la vita ed il passato delle vallate circostanti riunendo, per l’occasione, tutti gli abitanti del posto che in qualche modo ed a vario titolo vengono coinvolti.