Sistema tetto Flat con zavorra

Il sistema tetto flat zavorrato è stato studiato e progettato da BMI Wierer e BMI Icopal per aumentare la stabilità strutturale della copertura in zone ventose.
flat-roof

I benefici del sistema flat con zavorra

I benefici del sistema flat con zavorra

  • Stabilità strutturale: l’aggiunta di peso aiuta a stabilizzare la struttura dell’edificio, fondamentale in zone soggette a forti venti o eventi sismici.
  • Gestione delle acque piovane: il tetto zavorrato assorbe e filtra l’acqua piovana, riducendo il rischio di allagamenti e sovraccarico del sistema di drenaggio urbano.
  • Isolamento termico: il tetto zavorrato aiuta a ridurre il carico termico sulle strutture
    sottostanti, mantenendo le temperature più stabili all’interno degli edifici e riducendo i consumi.
  • Sistema pedonabile: per la manutenzione e fruibilità della copertura, gli accessori BMI Icopal sono studiati per un utilizzo in sicurezza delle coperture.
  • Isolamento acustico: i materiali zavorranti aiutano a ridurre la trasmissione del suono attraverso la copertura.
  • Longevità dei materiali: sotto zavorramento le guaine bituminose BMI Icopal hanno un aumento nella durata nel tempo.

 Sistema tetto piano zavorrato

Stratigrafia del sistema tetto flat con zavorra

flat-zavorrato-stratigrafia-legenda

Legenda tetto flat con zavorra

1 Struttura

2 Primer - Siplast primer

3 Barriera al vapore sia bituminosa che sintetica

4 Isolante Thermazone in EPS o PIR

5 Impermeabilizzazione primo strato per guaine bituminose / Impermeabilizzazione monostrato per membrane sintetiche

6 Impermeabilizzazione secondo strato per guaine bituminose

7 Strato drenante - Draina G10 BMI Icopal

8 Protezione esterna - Zavorra

Scarica la scheda del sistema flat con zavorra

TitoloDimensioneAzioni

Scheda tecnica sistema flat zavorrato

277.14 kB

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.