Scegli il paese
La progettazione di un tetto non deve fermarsi al solo manto ma deve valutare l'impatto anche sotto la copertura. La messa in sicurezza della fase di posa e di intervento sul tetto è obbligatoria e gestita secondo precise linee guida: scopri quali sono oppure contattaci per ulteriori dettagli.
Nelle coperture inclinate la ventilazione è la comune regola costruttiva in quanto permette di:
L’efficacia della ventilazione in una copertura ad elementi discontinui dipende:
Per quanto riguarda il primo aspetto si è verificato come l’entità del calore sia strettamente dipendente dal flusso termico dovuto all’irraggiamento, indipendentemente dalle altre variabili (temperatura esterna, velocità e direzione del vento).
La percentuale di calore che entra nel sottotetto è una percentuale del flusso entrante per irraggiamento. Tale percentuale tende a diminuire con l’incremento della camera di ventilazione. La normativa di riferimento è la UNI 9460/2008.
Numero Verde: 800 11 55 77