-
Perchè è importante la ventilazione del tetto?
Nelle coperture inclinate la ventilazione è la comune regola costruttiva in quanto permette di:
- - Ridurre il flusso termico entrante nel periodo estivo.
- - Smaltire il vapore interno nel periodo invernale.
- - Asciugare eventuali infiltrazioni d’acqua o condense.
- - Prevenire la formazione di condensa nel sottotegola quando il tetto è coperto di neve.
L’efficacia della ventilazione in una copertura ad elementi discontinui dipende:
- - Dalla velocità della corrente d’aria all’interno dello spazio cavo del canale di ventilazione.
- - Dalla tenuta dei giunti tra gli elementi discontinui i quali garantiscono una ulteriore capacità dissipativa per la depressione creata dal vento sulla falda.
Per quanto riguarda il primo aspetto si è verificato come l’entità del calore sia strettamente dipendente dal flusso termico dovuto all’irraggiamento, indipendentemente dalle altre variabili (temperatura esterna, velocità e direzione del vento).
La percentuale di calore che entra nel sottotetto è una percentuale del flusso entrante per irraggiamento. Tale percentuale tende a diminuire con l’incremento della camera di ventilazione. La normativa di riferimento è la UNI 9460/2008.
Scopri il servizio BMI Expert
Il BMI area designer ti assiste gratuitamente nel tuo progetto dalla A alla Z. Per maggiori informazioni contattaci.
Numero Verde: 800 08 11 80
E-mail : tettoexpertdesign@bmigroup.com
