Scegli il paese
In Italia molte coperture di edifici realizzati negli
anni '60/'70 hanno una pendenza di falda attorno al 25-27% che non garantisce un perfetto idro isolamento. Per queste situazioni BMI Wierer ha messo
a punto il sistema Low Pitch, a bassa pendenza,
adatto anche a falde con pendenza fino al 20%. È una guaina bituminosa altamente impermeabilizzante, facile da posare, combinabile con qualsiasi tegola o coppo.
Questa caratteristica rende il
sistema Low Pitch la scelta ideale negli interventi su
edifici a bassa pendenza o in cui si vuole compiere
un recupero di spazi.
BMI Wierer, azienda di riferimento nel settore dei tetti e delle coperture a falda e piane, presenta il nuovo sistema Low Pitch, una soluzione innovativa per l'impermeabilizzazione dei tetti a bassa pendenza.
Particolarmente diffuse nelle architetture contemporanee e in edifici situati soprattutto in zone dal clima mite, le coperture a bassa pendenza, ovvero caratterizzate da un’inclinazione inferiore al 30%, in Italia sono presenti in molti edifici realizzati tra gli anni '60 e '70. In passato, questa tipologia di soluzione presentava delle criticità, in particolare in termini di impermeabilizzazione e di installazione delle tegole. La pendenza delle falde, infatti, incide profondamente nella gestione dell’acqua piovana: più le falde sono inclinate, più l’acqua defluisce rapidamente. Al contrario, più l’inclinazione è contenuta, più il deflusso è lento e problematico e il rischio di infiltrazione probabile.
Con il sistema Low Pitch, BMI Wierer ha sviluppato una soluzione universale per la posa di qualsiasi tipo di tegola o coppo con un'efficace impermeabilità garantita fino al 20% di pendenza di falda. Questa innovazione rappresenta una svolta importante per il settore delle coperture, in quanto permette di coniugare prestazioni ed estetica anche in presenza di tetti a bassa pendenza.
Il sistema Low Pitch è funzionale sia per la realizzazione di coperture ex novo sia per la rigenerazione di quelle esistenti, con soletta in cemento o su struttura in legno. In un mercato come quello italiano, in cui il rifacimento delle coperture già esistenti rappresenta il 90-95% delle ristrutturazioni, mentre solo il 5% riguarda edifici nuovi, avere a disposizione un sistema universale e compatibile con qualsiasi tipologia di tetto, oltre a consentire di rispondere alle esigenze del mercato, rappresenta un vantaggio incomparabile per aziende e committenti.
Con il nuovo sistema di BMI Wierer, le tegole - come Tegal, Coppo di Grecia e Coppo del Borgo - possono essere utilizzate esclusivamente per l’estetica del manto, poiché la funzione di impermeabilizzazione primaria è assolta dalla guaina Vedatop. Questa soluzione di ultima generazione rappresenta una valida alternativa a quelle presenti oggi sul mercato e permette di preservare il design di ogni tipo di edificio e architettura, garantendo al tempo stesso una perfetta impermeabilizzazione.
Adatto all’utilizzo su tetti con pendenza inferiore al 30% (pendenza minima 20%).
Ideale nella ristrutturazioni
L’impermeabilizzazione è garantita dal sistema composto da impermeabilizzazione primaria e secondaria con Vedatop Safety SU abbinato alla tegola
Lo strato di impermeabilizzazione secondaria è pertanto funzionale alla protezione dell’intero pacchetto e va raccordato all’interno del canale di gronda
Titolo | Dimensione | Azioni | |
---|---|---|---|
Brochure sistema per bassa pendenza | 5.73 MB |
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.