Scegli il paese
Se ti è capitato di dover rifare il tetto può esserti capitato di imbatterti nella parola “pacchetto” di copertura o stratigrafia del tetto.
E' dunque importante comprendere il significato tecnico di questo termine per:
Cerchiamo dunque di far luce sulla stratigrafia che deve comporre oggi un tetto.
Il tetto di oggi è composto di strati che interagiscono tra loro, possibilmente ventilati, che corrispondono a:
Frequentemente disponiamo di un bel sottotetto mansardato dove però d’inverno bisogna coprirsi per bene e d’estate non si riesce a dormire. Ciò avviene perché probabilmente il tetto è stato coibentato in passato, richiamandosi a logiche di comfort non più adeguate. Una copertura, insieme alle murature perimetrali, deve:
Il tuo tecnico di fiducia avrà un ruolo essenziale nella definizione della stratigrafia.
Saprà consigliare il manto, assecondando il tuo gusto ma anche rispettando i luoghi, eventuali prescrizioni normative locali come vincoli, modalità costruttive imposte, caratteristiche climatiche, sismiche e geometriche del tetto (pendenza, intersezioni di falde, …).
Verificherà con calcoli idonei il funzionamento dell’intero “pacchetto”, scegliendo i materiali più adeguati che dimensionerà nello spessore affinchè assolvano alle funzioni sopra descritte. Inoltre sorveglierà affinchè il sistema sia correttamente posato.
Dalla valutazione delle esigenze alla richiesta di un sopralluogo, dalla definizione di un preventivo alla scelta dell’impresa e del prodotto: una breve guida che sintetizza tutte le fasi per eseguire un intervento sul tetto di casa.
Se hai bisogno di un sopralluogo o di un supporto tecnico per comprendere quale problema ha il tuo tetto, chiedi un intervento al tecnico più vicino a te.