Scegli il paese
Lo stabilimento BMI Wierer pilota per il progetto MAX - Manufacturing Excellence è quello di Borgonato di Corte Franca, in provincia di Brescia. Si tratta di uno dei 60 stabilimenti a livello mondiale in cui il gruppo BMI produce tegole in cemento, le più resistenti e performanti della gamma.
Proprio da questo stabilimento è partito il progetto MAX, che punta a massimizzare il controllo di processo, dall'ingresso delle materie prime alla fase di test, con una conseguente garanzia di maggiore qualità per i clienti finali, le imprese edili e le rivendite sul territorio. Tutto ciò seguendo due principi fondamentali: il coinvolgimento diretto delle persone e la digitalizzazione di Industria 4.0.
MAX - Manufacturing Excellence segue alcuni dei principi fondamentali del gruppo BMI:
- Made in Italy
- Efficienza nei processi operativi
- Sostenibilità
- Design e creatività
- Flessibilità produttiva
- Innovazione tecnologica
- Qualità e cura artigianale
Il progetto MAX - MAnufacturing Excellence ha come obiettivo chiave uno dei cardini dell'operato di BMI Group: il coinvolgimento delle persone.
Le risorse umane sono l'asset più prezioso e teniamo in grande considerazione ogni loro feedback, frutto di esperienza e professionalità, per aumentare ogni giorno i livelli di sicurezza e ridurre al minimo il rischio di infortuni.
In secondo luogo, questi feedback sono fondamentali per mappare accuratamente il flusso di valore e identificare le aree di miglioramento, dalla produzione al controllo di qualità, passando per la manutenzione.
Alla base del progetto MAX - MAnufacturing Excellence ci sono i fondamenti dell'Industria 4.0.
La connessione tra tutte le macchine di produzione ci permette di avere un controllo costante sui dati fondamentali, sia in tempo reale che a posteriori, dall'ingresso delle materie prime nel sito produttivo alla consegna al cliente.
Questi dati ci permettono di avere dei parametri sui quali condurre analisi approfondite, volte a migliorare l'efficienza dei processi e la qualità dei prodotti finali, ma anche ad automatizzare sempre di più le lavorazioni, con un grande vantaggio in termini di sicurezza.