Scegli il paese
Il rischio più grosso per una copertura durante una forte grandinata è che ci siano tegole rotte dalla grandine: questo inconveniente, se non riparato tempestivamente, può portare a problemi ben più gravi e difficili da sistemare, come infiltrazioni di acqua piovana che rischiano di compromettere la salute dell’intero sistema tetto.
I dati dimostrano il significativo aumento delle grandinate violente in Europa, soprattutto in Italia, e lo studio secondo cui il trend non è destinato ad arrestarsi. La minaccia della grandine e della rottura delle tegole è concreta e va affrontata in modo sempre più serio quando si progetta e realizza la copertura di un edificio.
La soluzione progettata ad hoc da BMI Wierer si basa su alcuni accorgimenti strategici:
La composizione di questo sistema-tetto fa sì che non sia l’ideale solo contro i danni da grandine, ma che garantisca resistenza anche a tutti gli altri fenomeni atmosferici violenti. Inoltre, grazie al sistema isolante composto dai pannelli Unitherm Evolution, assicura un comfort abitativo ottimale in ogni stagione.
Scopri i prodotti e le soluzioni BMI Wierer contro la grandine e contattaci per avere un preventivo:
La grandine può causare danni significativi al tetto, per questo BMI Italia ha testato il sistema ventilato Unitherm Low Pitch per la resistenza alla grandine, perfetto per le coperture a bassa pendenza.
Il sistema Unitherm Low Pitch testato per la tenuta alla pioggia non ha solo vantaggi legati alla sua capacità di prevenire le infiltrazioni.
Sei interessato a conoscere meglio la soluzione di BMI Wierer?
Compila la richiesta per ricevere maggiori dettagli per un preventivo.
Il test di resistenza alla grandine è stato effettuato presso il laboratorio Svizzero P+F expert ag
TEST
Test effettuato secondo la norma:
• ACFI Test Specification No. 00a, Version 1.03, 01.03.2018
• ACFI Test Specification No. 00b, Version 1.02, 01.12.2018
• ACFI Test Specification No. 01, Version 1.05, 01.02.2021
• Draft protocoll ACFI-FER, Version 27, 30.08.2022
Il test viene svolto impattando la tegola con sfere di ghiaccio dai 10 ai 50 mm di diametro e con velocità dai 50 ai 111 km/h; 40 colpi totali per diametro.
CLASSE DI CERTIFICAZIONE
Coppo del Borgo e Coppo di Grecia
• HIR 4 - Waterproofing
• HIR 4 - Appearance
Coppo di Francia e Doppia Romana
• HIR 3 - Waterproofing
• HIR 3 - Appearance