Scegli il paese
Le grandinate di forte intensità, sempre più frequenti in Europa e soprattutto in Italia, possono provocare danni ingenti alla copertura degli edifici, causare infiltrazioni e, in alcuni casi, compromettere la sicurezza delle persone all’interno. Anche se si è dotati di un sistema tetto resistente alla grandine, come quello progettato da BMI Wierer e testato presso il centro svizzero specializzato p+f expert AG, in caso di eventi particolarmente violenti è meglio verificare che non ci siano danni a componenti della copertura ed eventualmente organizzare la corretta manutenzione del tetto.
Quali sono, quindi, gli step da seguire in una situazione simile?
Vuoi scoprire di più sulla soluzione BMI Wierer per proteggere il tetto dalla grandine? Visita la pagina, guarda il video dei test e approfondisci questo innovativo sistema-tetto.
La grandine può causare danni significativi al tetto, per questo BMI Italia ha testato il sistema ventilato Unitherm Low Pitch per la resistenza alla grandine, perfetto per le coperture a bassa pendenza.
Il sistema Unitherm Low Pitch testato per la tenuta alla pioggia non ha solo vantaggi legati alla sua capacità di prevenire le infiltrazioni.
Sei interessato a conoscere meglio la soluzione di BMI Wierer?
Compila la richiesta per ricevere maggiori dettagli per un preventivo.
Il test di resistenza alla grandine è stato effettuato presso il laboratorio Svizzero P+F expert ag
TEST
Test effettuato secondo la norma:
• ACFI Test Specification No. 00a, Version 1.03, 01.03.2018
• ACFI Test Specification No. 00b, Version 1.02, 01.12.2018
• ACFI Test Specification No. 01, Version 1.05, 01.02.2021
• Draft protocoll ACFI-FER, Version 27, 30.08.2022
Il test viene svolto impattando la tegola con sfere di ghiaccio dai 10 ai 50 mm di diametro e con velocità dai 50 ai 111 km/h; 40 colpi totali per diametro.
CLASSE DI CERTIFICAZIONE
Coppo del Borgo e Coppo di Grecia
• HIR 4 - Waterproofing
• HIR 4 - Appearance
Coppo di Francia e Doppia Romana
• HIR 3 - Waterproofing
• HIR 3 - Appearance