Scegli il paese
Quando parliamo di tetto, consideriamo un insieme di problematiche tutte ugualmente importanti.
Naturalmente emerge la sua funzione primaria nella progettazione di un edificio o nella sua ristrutturazione: quella di proteggere la struttura dalle intemperie. Ma se un tempo il tetto svolgeva un ruolo difensivo specie rispetto all’acqua, alla pioggia e alla neve, negli ultimi tempi ci si è resi conto che sono altrettanto incidenti e temibili, e quindi da controllare, gli altri agenti atmosferici:
Poiché tutte le funzioni che abbiamo citato sovente sono compresenti e si rapportano:
ai molteplici “gusti” di ogni “proprietario” di un tetto
e considerando che ogni azienda strutturata che si rispetti, oggi, non deve “solo proporre” prodotti, ma selezionare la proposta più adeguata tra le tante, rispettando le esigenze dei tanti soggetti interessati (i Committenti, i posatori, la Pubblica Amministrazione, i termotecnici, gli impiantisti..), ecco che BMI Italia ha deciso di dotarsi di una struttura interna di consulenza progettuale.
In più si deve fare i conti con le loro manifestazioni “estreme”, che si verificano sempre con maggiore frequenza.
Oggi, tuttavia, è riduttivo richiamarsi “solo” alla funzione protettiva del tetto, poiché “il coperchio” del nostro edificio, che sia definito da falde inclinate o da un orizzontamento piano, assolve ruoli determinanti rispetto:
Il controllo di tutti gli aspetti che abbiamo sopra indicato richiede competenza e una presenza diffusa sul territorio. E’ più facile trovare la soluzione tecnicamente ed esteticamente più indicata se si conoscono bene le prassi esecutive, i materiali più diffusi e/o più adeguati ad un certo contesto ma anche le modalità di relazione dei vari personaggi che intervengono nella realizzazione di un tetto.
BMI EXPERT si affida pertanto ad architetti e ingegneri dislocati su tutto il territorio nazionale, ognuno dei quali è referente di una certa area geografica, così da poter eventualmente anche raggiungere con facilità il progettista o l’impresa/artigiano con cui si instaura una relazione professionale o i cantieri da realizzare.
Il ruolo dell’Area Designer deve essere specificatamente tecnico ma richiede anche tanta curiosità, voglia di conoscere e percorrere il proprio territorio. Necessita poi, come per tutte le relazioni umane, di empatia, perché l’obiettivo comune è di individuare la soluzione più efficace e corretta attraverso il dialogo costruttivo con tutte le parti.
Il team dell'Area Designer è cresciuto negli ultimi anni permettendo a chi collabora al suo interno di
Anche oggi BMI Italia è ala ricerca di nuove collaborazione per ampliare il supporto tecnico all'interno delle proprie attività soprattutto nelle aree:
Se sei un architetto o ingegnere e ritieni di avere tutte le carte in regola per affrontare questo percorso, stimolante ed istruttivo mandaci la tua candidatura.
BMI EXPERT dialoga con tutti:
Il suo fine è definire, nel rispetto delle indicazioni del progettista, la soluzione tecnicamente più corretta documentata con un fascicolo tecnico, che consenta di definire un tetto funzionale, bello, normativamente corretto, realizzato alla regola dell’arte. E diventare un punto di riferimento per progettisti, imprese ed artigiani e privati ogni qualvolta ci sia da fare, o rifare, una copertura.
E lo può fare potendo attingere ad un’ampia gamma di prodotti e soluzioni di comprovata efficacia, certificati e garantiti.
La redazione del fascicolo tecnico del tetto è un servizio tecnico gratuito che BMI Expert offre ai professionisti che richiedono un supporto sulla progettazione della copertura.
Se devi realizzare un progetto puoi chiedere un supporto tecnico al team di BMI Expert. Potrai confrontarti per definire la soluzione migliore per le tue esigenze di progettazione ricevendo anche un fascicolo tecnico.