Una novità che semplifica la vita
Il 22 aprile 2018 è entrato in vigore il nuovo Glossario dell’edilizia libera, uno strumento che contiene l’elenco degli interventi di edilizia che si possono realizzare senza la necessità di richiedere autorizzazioni o presentare comunicazioni.
Gli interventi, ovviamente, devono avvenire nel rispetto delle prescrizioni contenute negli strumenti urbanistici e nelle norme di settore.
Non è possibile, infatti, derogare quando si parla di:
- antisismica
- sicurezza
- antincendio
- regolamentazione igienico-sanitaria
- norme sull’efficientamento energetico e di tutela dal rischio idrogeologico
- tutela dei beni culturali e paesaggistici
Il Decreto sopracitato permette di mettere ordine in tutto il territorio nazionale, sganciandosi dalle molteplici interpretazioni locali e consentendo una realizzazione più agevole di alcuni lavori – 58 sono le tipologie contemplate – senza la necessità di un titolo abilitativo.
Il documento verrà completato attraverso successivi decreti confluendo in un Glossario unico che riguarderà anche le opere che invece necessitano di un titolo abilitativo.